• Last modified on:1 settimana ago
  • Reading Time:5Minutes
  • Post Words:941Words
  • PostView Count:204Views


 

 
La scuola civica Faruffini apre il suo spazio il venerdì per proporre una serie di esperienze artistiche , pratiche e teoriche, della durata di quattro lezioni.
Il “Venerdì della Faruffini” è dedicato a chi già frequenta la scuola e a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza artistica di breve durata , coinvolgente e stimolante.
Le lezioni sono tenute da docenti della scuola Faruffini e sono a cadenza settimanale.
Quest’anno saranno proposti due cicli di lezioni, uno nel mese di febbraio e uno nel mese di marzo
Adulti: età consigliata dai 16 anni.
Bambini : dai 6 ai 10 anni
 
Programma esperienze:
FEBBRAIO 2025
La forma e il colore 4 lezioni da 2h
L’arte della ceramica attraverso la realizzazione di un vaso..
Il manufatto sarà realizzato con la tecnica del colombino e decorato a smalto e/o engobbio.
Il corso si svolgerà attraverso varie fasi: 1. modellazione dell’oggetto in argilla
2. conclusione della modellazione ed eventuale applicazione di elementi decorativi
3. rifinitura ed eventuale realizzazione del decoro 4. smaltatura del manufatto biscottato
A cura di Cinzia Ronchi – insegnante scuola Faruffini
 
La mia opera d’arte 4 lezioni da 1,5 h per bambini dai 6 ai 10 anni
Il Laboratorio di pittura per bambini della Scuola Civica apre il suo spazio ai piccoli artisti che realizzeranno due opere d’arte attraverso la copia dal vero utilizzando cavalletti, tavolozza dei colori e pennelli.
Dopo aver terminato i dipinti si cimenteranno nella costruzione di una cornice “preziosa” realizzata con materiali di riciclo, successivamente verrà scelta l’opera preferita che sarà sistemata nella cornice.Alla fine delle quattro lezioni sarà possibile ammirare tutte le opere realizzate, come in una galleria d’arte.
A cura di Roberta Testolin – insegnante scuola Faruffini
 
4 lezioni di disegno 4 lezioni da 2 h
Il corso propone lo studio della forma attraverso l’osservazione e la rappresentazione di oggetti e piccole composizioni.
Nel breve percorso che gli allievi affronteranno, verranno analizzate le strutture delle forme , i contrasti dei volumi di chiaroscuro e la valorizzazione del segno.
Ad ogni partecipante verrà chiesto di portare il materiale base per il disegno (matita grafite, gomma, pastelli. ecc).
A cura di Antonio Triacca – insegnante scuola Faruffini
 
 

MARZO 2025
La forma e il colore 4 lezioni da 2h
L’arte della ceramica attraverso la realizzazione di un vaso..
Il manufatto sarà realizzato con la tecnica del colombino e decorato a smalto e/o engobbio.
Il corso si svolgerà attraverso varie fasi: 1. modellazione dell’oggetto in argilla
2. conclusione della modellazione ed eventuale applicazione di elementi decorativi
3. rifinitura ed eventuale realizzazione del decoro 4. smaltatura del manufatto biscottato
A cura di Cinzia Ronchi – insegnante scuola Faruffini
 
La mia opera d’arte 4 lezioni da 1,5 h per bambini dai 6 ai 10 anni
Il Laboratorio di pittura per bambini della Scuola Civica apre il suo spazio ai piccoli artisti che realizzeranno due opere d’arte attraverso la copia dal vero utilizzando cavalletti, tavolozza dei colori e pennelli.
Dopo aver terminato i dipinti i bambini si cimenteranno nella costruzione di una cornice “preziosa” realizzata con materiali di riciclo, successivamente verrà scelta l’opera preferita che sarà sistemata nella cornice.
Alla fine delle quattro lezioni sarà possibile ammirare tutte le opere realizzate, come in una galleria d’arte.
A cura di Roberta Testolin – insegnante scuola Faruffini
 
4 lezioni di disegno 4 lezioni da 2 h
Il corso propone lo studio della forma attraverso l’osservazione e la rappresentazione di oggetti e piccole composizioni.
Nel breve percorso che gli allievi affronteranno, verranno analizzate le strutture delle forme , i contrasti dei volumi di chiaroscuro e la valorizzazione del segno.
Ad ogni partecipante verrà chiesto di portare il materiale base per il disegno ( matita grafite, gomma, pastelli .ecc).
A cura di Antonio Triacca – insegnante scuola Faruffini
 
4 lezioni di storia dell’arte 4 lezioni da 2h
Ci siamo lasciati ispirare dai quattro elementi per costruire un ciclo di quattro lezioni di storia dell’arte in cui sono protagonisti altrettanti grandi maestri: Turner, Monet , Picasso, Burri.
Legati, direttamente o per metafora, all’aria, all’acqua, al fuoco e alla terra , con l ‘analisi di alcuni loro grandi capolavori ne scopriremo il valore della ricerca e la profondità della riflessione, testimonianze lasciate come eredità preziose nella storia dell’arte internazionale.
Il loro esempio ha ispirato generazioni di artisti e, ancora vivo, resta capace di riprendere valore e rivivere trasferendosi nel i riflesso delle ricerche attuali.
Le lezioni saranno corredate da proiezioni e da… un’interessante novità.
A cura di Matteo Galbiati – docentecritico e curatore d’arte
 
 
Tariffe e calendario:
 
corsi di febbraio
La forma e il colore 4 lezioni da 2h € 90 compresi materiali e cotture
dalle 17 alle 19 7-14-21-28 febbraio 2025
La mia opera d’arte 4 lezioni da 1.5h € 60 compresi materiali
Dalle 17 alle 1830 7-14-21-28 febbraio 2025
4 lezioni di disegno 4 lezioni da 1.5h € 60 materiali esclusi
Dalle 17 alle 1830 7-14-21-28 febbraio 2025
 
corsi di marzo
La forma e il colore 4 lezioni da 2h € 90 compresi materiali e cotture
dalle 17 alle 19 7-14-21-28 marzo 2025
La mia opera d’arte 4 lezioni da 1.5h € 60 compresi materiali
Dalle 17 alle 1830 7-14-21-28 marzo 2025
4 lezioni di disegno 4 lezioni da 1.5h € 60 materiali esclusi
Dalle 17 alle 1830 7-14-21-28 marzo 2025
4 lezioni di storia dell’arte 4 lezioni da 2h
Dalle 19 alle 21 7-14-21-28 marzo 2025 € 60
Per tutte le esperienze min 6 max 8 iscritti
Le lezioni si terranno in Piazza Oldrini 120, piano terra nella sede della Civica scuola d’Arte
Le iscrizioni si ricevono in piazza Oldrini 120:
c/o segreteria scuola Civica Faruffini (piano terra) dalle 17 alle 20 da lunedì a giovedì  o in alternativa al piano primo, dalle 15 alle 18, sempre da lunedì a giovedì